Bevissima Termini e condizioni del servizio

  • Con la presente proposta, di seguito più specificatamente descritta, il Fornitore, direttamente o per via telematica o per tramite incaricati, si impegna ad attivare presso il Cliente, un servizio allo scopo di avere un’acqua depurata, proveniente da utenza di acquedotto (rete idrica), per gli usi alimentari, erogata direttamente da un rubinetto posto in casa attraverso l’installazione di specifici apparati.IL SERVIZIO: Che lo stesso prevede un costo di servizio per la manutenzione ordinaria e straordinaria, il cambio dei filtri e parti di ricambio usurati o di rottura casuale che possono avvenire durante il suo utilizzo quotidiano. Il costo del servizio di manutenzione filtri, assistenza ordinaria e straordinaria ed il contributo installazione sono di seguito riportati nella tabella sottostante, di cui il cliente ne sceglie la modalità: 
  1. Accettazione: Ricevuta la presente proposta nel termine di cui appresso, il Fornitore si dichiarerà’, a suo insindacabile giudizio, di accettare o meno la proposta. Se accettata diventa contratto a tutti gli effetti, di cui la convalida sarà il verbale di avvenuta installazione che rilascerà il tecnico addetto al montaggio;
  2. Utilizzo: Il Fornitore consegna al Cliente, che accetta nello stato di fatto in cui trovasi, il bene come sopra descritto, affinché se ne serva, impegnandosi a non concederne l’uso a terzi senza il consenso;
  3. L’apparato non è un potabilizzatore. Con l’accettazione della presente il Cliente dichiara che l’acqua utilizzata al punto d’uso ove montato, è di rete idrica pubblica;
  4. Durata: La durata del presente contratto sarà illimitata, e non sono previsti rinnovi automatici. Il Cliente ne usufruirà liberamente e potrà recedere dall’accordo in qualsiasi momento, anche a semplice telefonata, di cui il Fornitore provvederà alla sua disinstallazione, senza costi aggiuntivi, rilasciando “verbale di disinstallazione” e lo stesso varrà come termine del contratto;
  5. Costi: Il Cliente consapevole che il servizio richieda un programma manutentivo degli apparati, ed accetta senza condizioni un canone, di cui sopra prescelto, come quota per il mantenimento stesso del servizio;
  6. Il servizio: Il servizio sarà vincolato al ciclo manutentivo degli apparati, quale la sostituzione dei filtri, il controllo del buon funzionamento e la sostituzione di eventuali parti usurate o rotte durante il suo utilizzo;
  7. Ripristino dei lavori: Il Cliente è consapevole che il montaggio degli apparati prevede l’effettuo di lavori tra cui un buco al lavello. Alla fine del rapporto il comodatario, non potrà richiedere eventuali rimborsi e/o ripristini delle parti modificate (fori etc.), di cui il Cliente se ne farà carico totalmente;
  8. Responsabilità danni: Qualora vi siano anomalie, rotture, e allagamenti dovuti al malfunzionamento della macchina, il Cliente è tenuto ad avvisare tempestivamente il Fornitore, al fine di effettuare la riparazione. Salvo negligenza, il Cliente non sarà ritenuto responsabile di eventuali danni provocati dagli apparati in utilizzo (esempio: allagamenti etc.). Il Cliente è consapevole dei rischi che vi possono incorrere e che gli stessi possono essere oggetto di malfunzionamenti casuali. Il Cliente è tenuto al controllo perlomeno visivo, degli apparati, ed in caso di perdite di chiudere immediatamente il rubinetto di presa d’acqua posta a monte del depuratore;
  9. Responsabilità a terzi: Come descritto al punto 03, gli apparati filtranti non sono potabilizzatori d’acqua e sono da utilizzare esclusivamente con acqua di rete pubblica cittadina. In caso di problematiche legate alla rete idrica, ad esempio: sostanze inquinanti, batteri, virus e quant’altro che potrebbero momentaneamente rendere l’acqua non potabile, il Fornitore non ne sarà responsabile. In caso di avviso da parte delle autorità circa guasti e quant’altro, per il Cliente sarà divieto di utilizzare l’acqua filtrata dagli apparati installati, almeno fino a nuovo avviso, e sarà tenuto a comunicarlo al Fornitore affinchè possa effettuare un intervento di sanificazione qualora si renda necessario;
  10. Manutenzione: Il Fornitore è tenuto, nei tempi previsti dalla presente proposta, ad effettuare la manutenzione, il controllo, il cambio dei filtri necessari, eventuali sostituzioni, preavvisando il Cliente telefonicamente. Il Cliente è tenuto a ricevere il tecnico, consapevole che pagherà la quota stabilita nella proposta. I controlli sono previsti nei tempi di cui sopra citati. Viceversa, gli interventi straordinari non prevendono costi aggiuntivi e sono già compresi nel canone manutenzione concordato;
  11. Obbligo ad adempiere: Con la sottoscrizione della presente proposta il Cliente si impegna a rispettare i tempi concordati. Qualora il Cliente, per motivi suoi, ritardi i tempi prestabiliti, non potrà essere oggetto di posticipazioni per le successive cadenze. Se il Cliente dovesse ritardare per più di 30 giorni dalla fine del mese in cui effettuare la manutenzione, il Fornitore addebiterà una o più mesilità aggiuntive (a secondo del numero dei mesi di ritardo), e contestualmente prorogherà la cadenza successiva di pari periodo. Ad ogni modo, il Fornitore vieta al cliente l’utilizzo degli apparati, ed in caso di inosservanza il Fornitore si auto esonera da ogni responsabilità circa la dubbia salubrità dell’acqua erogata;
  12. Risoluzione del contratto: Come per il Cliente (al punto 04) anche il Fornitore potrà in qualsiasi momento richiedere la risoluzione del presente contratto senza specificarne il motivo, salvo rispettandola scadenza del periodo già pagato dal Cliente, per mezzo raccomandata almeno 15 gg prima. Con la richiesta di recesso da parte del Fornitore o la risoluzione del contratto da una delle parti, il Cliente è tenuto alla restituzione degli apparati pienamente disponibili e nello stato di fatto in cui si trova. Qualora il Cliente ometta o si rifiuti di riconsegnarli, il Fornitore addebiterà una fattura pari a euro 650,00 oltre iva, come costo stesso degli apparati concessi;
  13. Subentri: In caso di manifestata volontà da parte del cliente di voler cedere il contratto a nuovo cliente nella stessa abitazione, dovrà essere concordato ed accettato con il Fornitore;
  14. Gli avvisi, le comunicazioni ufficiali e amministrative nonchè Pec e indirizzi, sono pubblicati sul sito www.bevissima.it;
  15. Cessione a terzi: Il fornitore per motivi commerciali, amministrativi o di politiche aziendali, può cedere a terzi il presente contratto lasciandolo invariato però in tutte le sue clausole;
  16. Tutela del consumatore: La presente Proposta è stata redatta in assenza di clausole vessatorie e nel rispetto della normativa a tutela del consumatore;
  17. Norme a tutela delle parti: Per quanto non previsto nel presente contratto le parti si rimettono esclusivamente alle Norme del capo XIV ( articoli 1803/1812 ) del Codice Civile;18- Foro competente: Per ogni controversia, il foro competente sarà quello di Lecce;