Gentile cliente, è oramai noto l’aumento dei prezzi in tutto il mondo delle materie prime e che purtroppo, seppur con un pò di ritardo, ha colpito anche noi.
L’impennata dell’inflazione ci vede costretti nei prossimi mesi a dei ritocchi sui costi di manutenzione che fino ad oggi abbiamo in ogni modo cercato di attutire facendoci carico dei maggior costi delle merci e dei trasporti, ma che dai prossimi mesi non potremmo più riuscirci.
A questo proposito ci siamo però adoperati affinchè a questo problema trovassimo una soluzione che non avrebbe intaccato i prezzi alla nostra clientela. E l’abbiamo trovata.
LA SOLUZIONE:
A partire dal mese di febbraio (c.a.), al fine di evitare ritocchi sui prezzi delle manutenzioni, proponiamo ai nostri clienti la modifica “unilaterale” circa il suo meccanismo, passando dagli attuali 6 mesi a 12 (una manutenzione all’anno). In questo modo non vi saranno aumenti alcuni, in quanto l’azienda potrà assorbire il maggior costo delle materie prime sottraendole dai costi di gestione, e per il cliente nulla cambierà, ma anzi, migliorerà.
MODIFICA AGLI IMPIANTI
Per poter modificare il piano manutentivo dagli attuali 6 mesi a 12 sarà necessario effettuare una modifica (strutturale) del depuratore. La modifica comporterà un doppio blocco filtri (al 1° stadio) ed una modifica sullo step della sostituzione degli altri, al fine di poter supportare il ciclo manutentivo a 12 mesi.
Questa modifica non comporterà alcun costo aggiuntivo a vostro carico ma solo il cambio del piano manutentivo, che da semestrale diventerà annuale.
LA QUALITA’ DELL’ACQUA
Per il cliente non cambierà nulla, la qualità dell’acqua sarà identica (anzi migliorata in virtù della modifica dello step di sostituzione). Tale soluzione è stata da noi testata e utilizzata già in passato in molti clienti che hanno scelto di ricevere il tecnico con una sola visita all’anno.
RISPARMIO
Quanto risparmierà il cliente? La stima ad oggi è circa 1,70 euro al mese per una media di 20 euro all’anno, e che con le previsioni in atto potrebbe diventare anche maggiore.
Facciamo un esempio: Se il costo di manutenzione sarà di euro 60 a semestre (120 euro annuali), con il passaggio ANNUALE diventerà 99,90 totale.
COME PASSARE DA SEMESTRALE AD ANNUALE
Se richiesta, la modifica al piano manutentivo partirà dal periodo che dovrai effettuare la manutenzione al tuo impianto. Ad esempio: se la tua manutenzione è prevista ad aprile prossimo, il tecnico provvederà anche alla modifica del tuo depuratore e la tua prossima manutenzione non sarà più ad ottobre (6 mesi) ma il prossimo aprile (1 anno). Quindi riassumendo, fino a che non vi contatterà il tecnico non dovrai fare nulla.
CERTI DI AVVERTI FATTO COSA GRADITA
Possiamo dirti che molti clienti hanno già apprezzato questa notizia, felici di non ricevere aumenti ma anche minor disturbo nel ricevere il tecnico per le manutenzioni ordinarie. Nostro malgrado, confidiamo nella Vostra comprensione
Bevissima Staff